Comunicati

Ricerca e innovazione
Venerdì, 12 Maggio 2023

Alla Fondazione Mach è la Giornata dei dottorandi

I dottorandi della Fondazione Mach sono stati chiamati a raccolta, oggi, presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza per l'annuale Phd Day, l’evento dedicato alla presentazione dei progetti di dottorato. Una comunità ricca ed eterogenea, composta da 78 studenti provenienti da tutto il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Venerdì, 12 Maggio 2023

Ad un dottorando FEM il premio Filippo Re per l'"algoritmo degli sfalci"

Ѐ Davide Andreatta, dottorando della Fondazione Edmund Mach in co-tutela con l’Università di Padova, ad aggiudicarsi il prestigioso premio Filippo Re per articoli e pubblicazioni originali in ambito agronomico. Lo studente è stato premiato per l'algoritmo che consente di identificare la...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 12 Maggio 2023

Linea Trento-Bassano, domenica treni sostituiti dai bus

Dalle ore 8.30 alle ore 14.30 di domenica 14 maggio 2023 la circolazione ferroviaria sulla linea Trento-Bassano del Grappa sarà sospesa per lavori di manutenzione programmata da parte del gestore dell’infrastruttura. I treni saranno sostituiti dalle autocorriere. In allegato il file...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Maggio 2023

Apprendistato Duale, l'incontro di chiusura oggi a Cles

Si è tenuto nel pomeriggio a Cles l'ultimo degli incontri rivolti ai vari soggetti coinvolti nella rete territoriale dell'apprendistato duale, il particolare contratto di lavoro che coniuga formazione scolastica e aziendale, pensato per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Maggio 2023

Segnana: “Servizi per le donne vittime di violenza: diverse le proposte sul territorio”

“È uscito nei giorni scorsi il Rapporto di Save the Children ‘Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2023’ che riporta i dati relativi alla situazione femminile nel nostro Paese e in Trentino. Preme però precisare che, in merito ai servizi antiviolenza del nostro territorio,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2023

L'Euregio premia progetti sulla transizione e la sicurezza energetica

L'Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino, assieme alle Camere di Commercio della Regione europea, ha indetto la sesta edizione del "Premio Euregio Innovazione". Quest'anno il tema è “Transizione energetica e sicurezza dell‘approvvigionamento”. Fino al 7 giugno 2023,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2023

Sabato 13 maggio ad Ala la 30^ Giunta del Gect Euregio

La 30^ Giunta del Gruppo europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si riunirà sabato 13 maggio ad Ala, nel giorno della Festa dell'Euregio che si svolgerà proprio nella cittadina della Vallagarina. La riunione, nel corso della quale fra le altre cose verrà...


Leggi
Attualità
Giovedì, 11 Maggio 2023

Joegn ladins te n campus internazionèl per jir sorafora i confins linguistics

De gra a n projet metù a jir delaite da la rei Network to Promote Linguistic Diversity (NPLD) che la laora tel ciamp de la politica e de la pianificazion linguistica te l’Europa, 24 students anter i 14 e i 17 egn che i vegn da 8 raions linguistics europeegn, compagné da sie ensegnanc, i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Maggio 2023

Spinelli a Federcarrozzieri: "Puntiamo su manodopera qualificata, formazione professionale e rapporto con le imprese"

L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha partecipato nella serata di ieri al convegno di Federcarrozzieri Trentino Alto Adige, una realtà che nella sola provincia di Trento conta 159 imprese e 538 addetti. Tanti i temi toccati durante la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Maggio 2023

Da luglio a settembre tornano gli appuntamenti del "Teatro capovolto"

Con l’avvicinarsi dell’estate torna il Teatro Capovolto – La città in scena, la Stagione estiva del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Sabato 1 luglio prenderà quindi il via il nuovo calendario di appuntamenti che, fino al 2 settembre,...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2023

Giovani ladini in un campus internazionale per superare i confini linguistici

Grazie a un progetto sviluppato nell'ambito della rete Network to Promote Linguistic Diversity (NPLD) che lavora nel campo della politica e della pianificazione linguistica in Europa, 24 studenti tra i 14 e i 17 anni provenienti da 8 diverse regioni linguistiche europee, accompagnati dai...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 11 Maggio 2023

La qualità dell'aria di aprile

Buone notizie dal bollettino mensile di Appa, che misura la qualità dell'aria in Trentino. In aprile nessun inquinante ha raggiunto concentrazioni superiori ai limiti previsti: valori contenuti si sono infatti registrati sia per le polveri sottili che per il biossido di azoto. Con aprile...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 11 Maggio 2023

Maltempo, crolli di roccia e smottamenti in Val di Non. Passi Fedaia e Manghen chiusi per pericolo valanghe

A causa del pericolo valanghe, questa mattina la strada statale di Passo Fedaia e la strada provinciale del Manghen sono state chiuse al traffico. Intanto, sono numerosi gli interventi di Vigili del fuoco volontari, Servizio geologico e Servizio gestione strade della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 11 Maggio 2023

Festival Economia di Trento, in piazza S. Maria Maggiore un palco ricco di eventi

Durante il Festival dell’Economia, nel programma del Fuori Festival, dal 25 al 28 maggio la Fondazione Franco Demarchi animerà la piazza della Basilica del Concilio con incontri, mostre, momenti di approfondimento riguardanti diverse tematiche che la contraddistinguono. Sotto il cappello...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Maggio 2023

Pubblicata l'edizione 2023 del Vademecum Alzheimer

“A 10 anni dalla prima edizione, esce con una nuova veste grafica un prezioso libretto ideato dall’Associazione Alzheimer Trento e costantemente aggiornato negli anni insieme al tavolo di monitoraggio provinciale del piano demenza. In questi anni la sensibilità e l'attenzione sul tema...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Maggio 2023

Hackathon, una sfida ENAIP Trentino

56 ragazzi e ragazze provenienti dai Centri di Formazione Professionale di ENAIP Trentino, suddivisi in 8 squadre, 1 sfida. Sono i numeri di “Hackathon, una sfida ENAIP Trentino”, manifestazione che nelle giornate di ieri e oggi si è svolta alla sede dell’azienda Menz&Gasser e...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 10 Maggio 2023

Pediatri di Cles e Cavalese, alcune precisazioni

In merito alle notizie relative alla carenza di pediatri nei punti nascita di Cles e Cavalese si ritiene doveroso fare alcune precisazioni per fare chiarezza e non alimentare preoccupazione nella popolazione. La carenza di pediatri dipendenti nei punti nascita territoriali non è cosa nuova...


Leggi

Cerca